Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Fissato al 30 giugno il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici
Leggi di piùAl link seguente sono riportate tutte le disposizioni ministeriali e regionali volte a fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Leggi di piùA partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senz (...)
Leggi di piùDall’8 novembre 2021 le coordinate bancarie della Tesoreria Comunale sono le seguenti: IT70A0608510316000000906375. Il Servizio di Tesoreria del Comune di Rive è gestito dalla BANCA DI ASTI.
Leggi di piùL'opera rappresenta un tipico scorcio del territorio, costituito da un particolare ecosistema di fauna e flora che convive in un delicato equilibrio tra uomo e natura. Si denotano in particolare i (...)
Leggi di piùL'opera ha per soggetto due mondine stilizzate con cappelli di paglia e spighe di riso in mano. In basso a sinistra sono inseriti dei segmenti di risaia, un pò allagate, un pò asciutte onde eviden (...)
Leggi di piùL'opera vuole essere una celebrazione della forza e della resilienza delle donne. Il murale si divide idealmente in due parti: nella sezione inferiore troviamo il massacrante tema del lavoro.
Leggi di piùLa simbologia dell'opera parla dello stupore che si può provare nel guardare il mondo attraverso gli occhi di un bambino, come l'ingenuità che si manifesta con la scoperta delle piccole cose.
Leggi di piùL'aspetto simbolico dell'opera può essere rappresentato dalle radici dell'albero sottolineando il legame con la terra della popolazione rivese. Già dalle radici si sviluppano le risaie, ma la chio (...)
Leggi di piùL'opera vuole essere una riflessione sulla figura emblematica della "mondina" e del suo stretto rapporto con il territorio, inteso sia come paesaggio naturale, sia come habitat socio-culturale.
Leggi di piùLa scelta del soggetto deriva dalla riflessione sull'etimologia del toponimo "Rive", con la volontà di rappresentare la fauna che caratterizza un lembo di terra bagnato da acque di fiume o di torr (...)
Leggi di piùIl soggetto proposto vuole essere la continuazione dell'opera adiacente riproponendo l'ambiente della risaia e dello stagno, ma con animali differenti: le "libellule". La libellula, simbolo di cam (...)
Leggi di più